BG Viaggi | La Miglior Agenzia di Viaggi a Roma

Tour Terra Santa, Giordania, Petra

giordania-SIT.jpg

TERRA SANTA e GIORDANIA
Partenze 2018:
3 – 18 settembre; 8 – 29 ottobre; 19 novembre; 3 – 23 dicembre
10 GG. – AEREO/PULLMAN

NAZARETH – AMMAN – PETRA – IL GIORDANO
MAR MORTO – BETLEMME - GERUSALEMME

1° giorno – ROMA/MILANO/VENEZIA – TEL AVIV - NAZARETH
Incontro con i Sigg.ri passeggeri all’Aeroporto scelto, disbrigo pratiche di mbarco e partenza con volo di linea per Tel Aviv. Arrivo e incontro con la guida. Proseguimento in pullman per la Galilea: via Cesarea Marittima - Haifa (città, porto, Tempio Bahá'í, esterno) e Monte Carmelo (con visita al Santuario “Stella Maris”). Proseguimento per l’hotel . Sistemazione. Cena
e pernottamento.

2° giorno - NAZARETH – MONTE TABOR – NAZARETH
Prima colazione. Nazareth, Visite: Grotta dell'Annunciazione, Basilica Superiore, sito della città antica, chiesa di S. Giuseppe, fontana della Vergine. Pranzo. Partenza per il Monte Tabor (La Trasfigurazione: visita e meditazione). Proseguimento per Cana di Galilea: la chiesa del primo miracolo, rinnovo promessa matrimoniale, cappella di S. Bartolomeo, esterno. Rientro in hotel (o kibbutz). Cena e pernottamento.

3° giorno - NAZARETH – “IL LAGO” – KURSI - NAZARETH
Prima colazione. Intera giornata: il “LAGO DI GESU’”.
Monte delle Beatitudini; Tabga: Moltiplicazione dei pani e dei pesci; primato di S. Pietro. La Sinagoga, la Casa (e la Chiesa) di S. Pietro.
Betsaida Iuli, Kursi (Gergesa del NT), Kibbuz Ein Gev. Pranzo. Traversata in battello del lago di Tiberiade. Fiume Giordano Yardinit:
Ricordo delle promesse Battesimali. Tempo libero.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno - NAZARETH – GERASA – PETRA
Prima colazione e partenza. Passaggio del confine giordano a Sheikh Hussein. Arrivo a Gerasa (Jerash), città dell’antica Decapoli che vanta il primato di essere abitata ininterrottamente da 6500 anni. Visita del sito archeologico, splendida testimonianza dell’urbanizzazione condotta dai Romani in Medio Oriente, con imponenti piazze,
colonnati, teatri e terme. Pranzo in ristorante. Proseguimento per PETRA. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Colori meravigliosi del tramonto nel deserto arabico.
Facoltativo: “Petra di notte”.

5° giorno - PETRA - AMMAN
Prima colazione. Visita di Petra.
Attraverso “il Siq”, lo stretto canyon, si giunge all’antica città nabatea di Petra. Visita del fantastico insediamento scavato nell’arenaria rosa (dalla caratteristica stratificazione) e dei suoi monumenti. Pranzo. Tempo a disposizione.
Rientro in serata ad Amman. Giro panoramico della Città. Cena e pernottamento.
Facoltativo: “Fascino e suoni antichi di Amman notturna”.

6° giorno - AMMAN – MADABA- M. NEBO – GERICO– MAR MORTO – GERUSALEMME
Prima colazione e partenza per Madaba, situata a sud della capitale. Nella chiesa ortodossa di San Giorgio si potrà ammirare il più antico mosaico pavimentale "la mappa della Palestina". Proseguimento per il Monte Nebo (il monte di Mosè, con il monumento a egli dedicato, situato nel luogo dove si presume che il profeta sia stato sepolto). Visita della
chiesa commemorativa di Mosè e degli splendidi mosaici restaurati dai francescani di Terra Santa, fra i quali il grande amico archeologo Padre Michele Piccirillo (sosta presso il luogo dove oggi riposa, per un ricordo). Da questo punto del monte, nelle giornate limpide, si possono scorgere in lontananza le guglie delle chiese di Gerusalemme. Discesa al Fiume Giordano. Si attraversa il confine al Ponte di Allenby. Pranzo a Gerico. Visita di Gerico: la città più antica del mondo, sicomoro di Zaccheo. Proseguimento per Qumran e Mar Morto. Tempo a disposizione. Proseguimento per Gerusalemme. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

7° giorno - GERUSALEMME – BETHLEHEM - GERUSALEMME
Prima colazione in hotel. Visite: il Campo dei Pastori (Beit Sahur). Bethlehem: visite alla Basilica della Natività e alla Basilica di S. Caterina (con la Grotta di S. Girolamo, S. Giuseppe e dei Santi Innocenti); la Grotta del latte. Pranzo. Nel pomeriggio, ritorno a Gerusalemme, attraverso la città nuova, si giunge ad Ein Karem: Chiesa di Giovanni Battista, Chiesa della Visitazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

8° giorno - GERUSALEMME
Prima colazione. Visite: Santo Sepolcro (S. Messa); il Muro del Pianto; la Basilica di S. Anna (esterno); Litostrotos; Introduzione alla Via
CRUCIS (Flagellazione); Solenne Via Crucis. Basilica della Risurrezione (insieme a S. Sepolcro e Calvario). Pranzo. Monte degli Ulivi: Betfage, Edicola dell'Ascensione, Grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, Getsemani (visite alla Basilica, la Grotta dell’Agonia e la Tomba della Madonna). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

9° giorno - GERUSALEMME – MONTE SION
Prima colazione. Monte Sion: Cenacolo e la Tomba di Re Davide; Dormitio Mariae; San Pietro in Gallicantu.
Tempo libero. Facoltativo: escursione a Masada.
Rientro per cena in hotel. Pernottamento.

10° giorno - GERUSALEMME – TEL AVIV – ROMA/MILANO/VENEZIA
Ore 6:00 – S. Messa al Santo Sepolcro. Prima colazione in hotel. Tempo libero per shopping. Trasferimento a Giaffa.
Qui gli Atti degli Apostoli ci riferiscono della presenza di una folta comunità di ebrei che crescevano in Cristo. In questo luogo Pietro risuscitò una donna di nome Tabità ed ebbe la famosa visione della tovaglia calata dal cielo e contenente ogni genere di animali, puri e impuri.
Pranzo. Proseguimento per l’aeroporto di Tel Aviv. Arrivo.
Disbrigo pratiche d’imbarco e partenza con volo per Roma/Milano/Venezia. Fine dei nostri servizi.

Il pellegrinaggio in Terra Santa è una grazia straordinaria.
Per molti si tratta di un'esperienza che riguarda la vita, esistenziale e non semplicemente culturale o turistica. Per tutti, certamente, si tratta di un'«avventura» unica, ma a condizione di buttarsi dentro questo viaggio con tutto se stessi, con la curiosità negli occhi, con la passione nel cuore, con la libertà e l'umorismo di chi, per la verità , sa sopportare qualche disagio e qualche rischio.
(Pellegrini in Terra Santa. Viaggio nella terra di Gesù - don Romeo Maggioni)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.560,00 - suppl. sing. € 490,00
FACOLTATIVI: escursione a Masada € 45,00
ANTICIPO: 30% della quota. Il saldo 35 gg. prima della partenza. Minimo gruppo: 20 persone.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: voli di linea A/R, tasse d’imbarco, pullman GT, trasporti come da
programma, guide locali, ingressi e visite, assicurazione bagaglio sanitaria Global Assistance Allianz, hotel 3* - Istituti
Religiosi. Pensione completa.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: i facoltativi, le bevande, gli extra, assicurazione “Annullamento
viaggio” (l’assicurazione “Annullamento” ha inizio contestualmente alla sottoscrizione della domanda d’iscrizione), i
facchinaggi (non si intende servizio bagaglio), le mance (da calcolare in base al numero dei partecipanti) e tutto quanto
non indicato ne “la quota di partecipazione comprende”. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: € 70
DOCUMENTI: passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data del viaggio.
Lo svolgimento del programma può subire variazioni per “motivi tecnici” ed “imprevisti”, senza cambiare la qualità delle
visite, ed il Capogruppo sarà tenuto ad informarne immediatamente i Signori partecipanti.